Machine learning e sviluppo sostenibile

ISILTeP

photo_2021-12-15-17.19.39

L’educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile sono due importanti temi che rientrano nell’ambito dell’educazione civica. Sottolineiamo sempre con i nostri studenti l’importanza di rispettare l’ambiente, e insegnamo ai ragazzi a suddividere correttamente i rifiuti per poterli riciclare. Per raggiungere questo obiettivo, possiamo sfruttare gli innovativi strumenti di machine learning per la classificazione dei vari rifiuti nei rispettivi contenitori di riciclaggio.

Gli studenti delle classi seconde dell’Istituzione scolastica di istruzione liceale, tecnica e professionale di Verrès, in Valle d’Aosta, hanno realizzato, nell’ambito del progetto #brAIn, un applicativo in grado di catalogare i rifiuti attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Per farlo hanno utilizzato un linguaggio di programmazione a blocchi, Scratch, legato ad una piattaforma di machine learning, chiamata Machine learning for kids.